Blevio
A soli 4 km da Como, sulla sponda orientale, Blevio è il luogo migliore per godere i meravigliosi tramonti sul Lago di Como. 
Mi piace trascorrere i pomeriggi estivi nuotando allo SCI NAUTICO LARIANO www.scinauticolariano.it , un angolo caratteristico sul lago, dove è ovviamente  possibile praticare sci nautico, wakeboard e, alla fine della giornata, rilassarsi bevendo un calice di prosecco e ammirare i colori del tramonto.
In 5 minuti a piedi si raggiunge il ristorante " da MOMI" www.ristorantemomi.it,  situato in un luogo unico per la sua vista: dalla terrazza esterna affacciata sul lago si ammira direttamente Villa d'Este. Oltre alla buona cucina, l'accoglienza è sempre calda e gentile.

Torno
A 7 km da Como, sulla sponda orientale, è conosciuta come  l' "Antica Borgata" per il suo glorioso passato e l'atmosfera medievale che l'avvolge. Nella  bellissima piazzetta sul lago si trova la caratteristica chiesa di Santa Tecla che fronteggia l'antico molo.
Da non perdere è la chiesa di San Giovanni dove , fin dal lontano 1099 D.C. è conservata la preziosa reliquia del Santo Chiodo.
Nei fine settimana estivi a Torno sono spesso organizzate serate di musica dal vivo e sagre in cui è possibile assaggiare cibi locali come frittura di pesce di lago o polenta con brasato di cinghiale.www.prolocotorno.it 
E' piacevole anche sedersi ai tavoli del vicino BAR ITALIA per godersi un bicchiere di vino e piatti dal gusto casalingo.


Bellagio
A 31 km da Como, sulla sponda orientale, è sempre stata chiamata "la perla del Lario" per la sua bellezza romantica e la  posizione centrale rispetto a tutto il lago.
Bellagio è da considerarsi un "must" da visitare sul Lago di Como.
Ci sono molte botteghe di souvenir, boutiques eleganti che offrono le migliori marche della moda italiana e negozi di seta. Poiché la seta è il prodotto più tipico di quest'area, non potrete lasciare Bellagio senza una stola o una cravatta firmata "made in Como". Sarà facile trovare un regalo speciale o una creazione unica in seta, chiaro  esempio dello stile italiano che farà invidia ai vostri amici!
Arrivati a Bellagio dovrete assaggiare alcuni piatti tipici del Lago di Como: risotto con filetti di pesce persico o polenta "uncia". www.baitabelvedere.it 
Villa Melzi è una delle ville più famose del lago, presente in ogni guida. E' tutt'oggi una proprietà privata, ma i meravigliosi giardini sono aperti al pubblico www.giardinidivillamelzi.it  
Bellagio offre anche l'opportunità di divertenti gite in kayak, da soli o con un ottimo istruttore che vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze del lago da un punto di vista speciale! www.bellagiowatersports.com  
Un tesoro nascosto di Bellagio è il Museo degli Strumenti per la Navigazione, a dieci minuti di cammino dall'uscita di Villa Melzi. Nel Museo è esibita una preziosa collezione privata composta da più di 200 pezzi, come sestanti, cronometri nautici, telescopi e diari di bordo www.bellagiomuseo.it  



Varenna
Si raggiunge facilmente da Bellagio, la definirei la Musa degli Artisti.
Varenna è una località molto romantica e caratteristica, la più dipinta negli acquerelli degli artisti.
Qui è dove immagino di passeggiare mano nella mano con il mio fidanzato (quando lo troverò…), mangiare un gelato insieme seduti su una ripida scalinata per poi dare da mangiare ai cigni sulla spiaggetta.
Ci sono alcuni caratteristici negozietti di artigianato e una mostra di quadri permanente all'interno di un locale rustico, una volta laboratorio di un mastro bottaio.



Menaggio
A 35 km da Como, sponda occidentale, dal 1800 è stata una delle mete turistiche favorite da visitatori brinnatici, anche perchè ospita uno dei circuiti di Golf più antichi d’Europa.
Apprezzo il curato  lungolago di Menaggio abbellito da palme e fiori variopinti. 
E’ bello sedersi nella piazzetta centrale e gustare un buon cappuccino.
Io ho imparato a nuotare nel lago che mi è, quindi, molto familiare, ma capisco che tante persone non apprezzino l’acqua così profonda e di un intenso verde scuro... a Menaggio potranno trovare un LIDO con ogni comfort e  una larga piscina.


Cadenabbia
31 km da Como sulla sponda occidentale, di  fronte a Bellagio.
Cadenabbia è famosa soprattutto per la stupenda Villa Carlotta www.villacarlotta.it, dove ho sempre il piacere di portare i miei ospiti.
La villa ora è un museo dove si possono ammirare sculture neoclassiche in marmo di Carrara prodotte da Canova e della sua scuola. 
Molto importante il giardino botanico, da visitare preferibilmente in aprile-maggio per la fioritura dei rododendri e azalee, un’esperienza indimenticabile!
Mio nonno Giovanni era un giardiniere per cui la passione e conoscenza per le piante e i fiori si è tramandata naturalmente.
Non lontano da qui, esattamente a Tremezzo, si trova un bellissimo parco pubblico: Parco Mayer.
E’ il luogo ideale per chi ami leggere un bel libro durante le vacanze, rilassandosi su una panchina all’ombra dei platani e avendo come sottofondo lo sciabordio dell’acqua.


Lenno
Centrolago, a 27  km da Como, sponda occidentale.
E’ forse sufficiente dire che Lenno si affaccia sul Golfo di Venere, dea della bellezza e dell’amore.
Vi è una piacevole passeggiata sul lungolago che ogni martedì mattina si trasforma in un vivace mercato. Al centro della passeggiata si trova un antico battistero ottagonale in stile romanico e la chiesa di S.Stefano.
Al termine della passeggiata una sosta è dovuta al Lido di Lenno www.lidodilenno.com , per nuotare e prendere il sole o semplicemente bere un drink sotto i bianchi gazebo della spiaggia (so stylish!).
Da qui si può proseguire a piedi attraverso il bosco, oppure prendere una barca che fa sempre servizio taxi diretto a Villa Balbianello, sicuramente uno dei gioielli più preziosi del Lago di Como www.villabalbianello.com 




Cernobbio
6 km da Como, sponda occidentale, perfetta fusione tra eleganza e tradizione.
Questa località è conosciuta in tutto il mondo per Villa d’Este, la villa al di sopra di tutte le altre del Lago di Como.
Costruita ben 500 anni fa come dimora aristocratica, ospitò a lungo anche una principessa e al giorno d’oggi è un hotel molto esclusivo.
La graziosa cittadina di Cernobbio è caratterizzata da viuzze dove eleganti boutiques sono a fianco di tipiche gastronomie e botteghe, oppure il costoso Harry’s Bar fronteggia le bancarelle di panini al salame durante il mercato del mercoledì mattina.
Cernobbio è raggiungibile in breve tempo da Como con il battello pubblico che, ancora oggi, attracca all’unico autentico pontile in stile liberty del lago di Como.
http://www.scinauticolariano.it/http://www.ristorantemomi.it/http://www.prolocotorno.it/http://www.giardinidivillamelzi.it/http://www.bellagiowarersports.com/http://www.bellagiomuseo.it/http://www.villacarlotta.it/http://www.lidodilenno.com/http://www.villabalbianello.com/shapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1shapeimage_2_link_2shapeimage_2_link_3shapeimage_2_link_4shapeimage_2_link_5shapeimage_2_link_6shapeimage_2_link_7shapeimage_2_link_8
successiva >lake_of_fame.html
< precedenteclassico.html
Vai all'indiceguida_turistica.html