Blog Summary Widget
copyright © 2012 1click computers tutti i diritti riservati 
designed by 1clickcomputershttp://www.1clickcomputers.com/http://www.1clickcomputers.comshapeimage_5_link_0
giusi lucinihome.html
guida turistica
newseventi_news.html
gallerygallery_/gallery.html
associazione culturaleassociazione_culturale.html
accompagnatore turisticoaccompagnatore_turistico.html
Como come Hollywood? Forse il paragone 
è un po’ esagerato, ma sono numerosi i film italiani e...lake_of_fame.html
“OUTDOOR”outdoor.html
“LAKE OF FAME”lake_of_fame.html
Trascorrere una bella giornata facendo trekking o kayak permette di entrare veramente in contatto...outdoor.html
“CLASSICO”classico.html
“TOP TEN”top_ten.html
Ciò che inoltre la rende speciale rispetto alle altre città d’arte italiane è il suo romantico lago...classico.html
A soli 4 km da Como, sulla sponda orientale, Blevio è il luogo migliore per godere i...top_ten.html

Credo che tutti nella vita debbano visitare, almeno una volta,  la città di Como e i numerosi paesini adagiati sulle sponde del suo lago, sono così caratteristici e poetici!

La prima qualità di questo luogo risiede nella sua immensa bellezza naturale, nel connubio fra le montagne che cambiano veste ad ogni stagione e la serena onnipresenza dell’acqua che riflette i colori del cielo e della ricca vegetazione che la circonda.

In questa cornice si collocano le antiche chiese e le eleganti ville, testimoni di un illustre passato che si rivela tutt’oggi a chi decide di solcare il lago in un viaggio romantico e sorprendente.

A me spetta il compito di raccontare la storia passata e recente di questi luoghi, le vicende di importanti personaggi che si intrecciano con le interessanti tradizioni di chi famoso non è. Cerco di fare conoscere angoli nascosti che non si trovano sulle guide o aneddoti curiosi che solo chi risiede qui conosce.

Desidero che chi è in vacanza si diverta, magari praticando gli sport legati all’acqua come  lo sci nautico, wakeboard, kayak o semplicemente tuffandosi in piscina o nel lago! Oppure  godendosi il verde e la natura delle nostre montagne facendo delle sane passeggiate, trekking, treeclimbing e mountain bike.

Infine, essendo una buongustaia, ho una "nutrita" lista di trattorie e ristoranti dove fare sosta dopo tanta cultura, per apprezzare i tipici sapori della cucina locale.